Vorresti beneficiare dei vantaggi del riscaldamento a infrarossi a basso consumo energetico, ma non sai dove e come installarlo al meglio? Il corretto posizionamento del tuo riscaldatore a infrarossi sulla parete o sul soffitto è fondamentale per le prestazioni di riscaldamento, l'efficienza energetica e un clima piacevole nei tuoi ambienti.
Questa guida completa ti spiegherà tutto ciò che devi sapere sull'installazione e sul posizionamento ottimale della tua stufa in pietra naturale: dalla scelta del luogo di installazione perfetto al fissaggio e al collegamento professionali.
Trovare la posizione giusta per i riscaldatori a infrarossi
C'è un principio fondamentale da considerare quando si posizionano i riscaldatori a infrarossi: a differenza dei riscaldatori convenzionali, i riscaldatori a infrarossi riscaldano principalmente oggetti e persone, piuttosto che l'aria della stanza. Pertanto, una linea visiva diretta tra l'elemento riscaldante e l'area occupata è fondamentale per un riscaldamento efficiente e confortevole.
Riscaldamento a infrarossi a parete o a soffitto: la superficie di montaggio ideale
Vantaggi del montaggio a parete
✅ Distribuzione ottimale delle radiazioni
✅ Facile installazione
✅ Minori perdite di calore
✅ Posizionamento flessibile
Posizioni ideali della parete per il riscaldatore a infrarossi:
• Finestre opposte (compensa la radiazione fredda)
• Su pareti interne in stanze con più pareti esterne
• Vicino alle aree di seduta utilizzate frequentemente (senza appenderle direttamente sopra di esse)
Quando è sensato il montaggio a soffitto:
✅ Salvaspazio
✅ Distribuzione uniforme del calore
✅ Integrazione estetica
✅ Sicurezza dei bambini
Camere adatte: Bagni, stanze con spazio limitato sulle pareti, aree di protezione per i bambini, ampie zone soggiorno.
Un avviso: Altezza della stanza inferiore a 3 metri per un effetto ottimale.
Altezza di montaggio ottimale per installazioni a parete
L'altezza ideale per un riscaldatore a infrarossi montato a parete è compresa tra 1,80 e 2,20 metri.
Istruzioni passo passo: installazione del riscaldamento a infrarossi
Materiali e strumenti necessari
• Trapano e punte adatte
• Viti e tasselli (inclusi)
• Livella a bolla
• Matita per segnare
• Metro pieghevole/metro a nastro
• Cacciavite
• Se necessario, tester di linea
1. Preparazione per il montaggio
Seleziona la posizione: Determinare la posizione ottimale.
Controllare le distanze minime:
• 50 cm da mobili e tende
• 100 cm dalle fonti d'acqua
• 20 cm al soffitto
• 10 cm da terra
Assicurare l'alimentazione elettrica
2. Fissare le staffe di montaggio
• Segnare i punti di foratura
• Controllare i fori di perforazione
• Praticare dei fori
• Inserire i tasselli
• Staffe da avvitare
3.Appendere e collegare il riscaldatore a infrarossi
• Appendere il pannello riscaldante
• Effettuare il collegamento elettrico:
- Per i modelli installati in modo permanente: elettricista qualificato
- Per i modelli plug-in: presa
• Eseguire il test funzionale
Suggerimenti di installazione speciali per stanze diverse
Soggiorno
• Posti a sedere di fronte
• Pannelli multipli per stanze di grandi dimensioni
• Combinazione di parete e soffitto
bagno
• Mantenere la distanza dalle fonti d'acqua
• Si consiglia il montaggio a soffitto
• Montaggio a parete tramite portasciugamani
• Classe di protezione IP34 o superiore
camera da letto
• Di fronte al letto, non sopra di esso
• Altezza inferiore per una radiazione più morbida
• Prestare attenzione all'altezza del letto
vivaio
• Montaggio a soffitto per sicurezza
• In alternativa: Parete in altezza
• Termostato fuori portata
Evita gli errori di installazione più comuni
❌ Prestazioni troppo scarse
❌ Direttamente sopra i mobili da seduta
❌ Dietro mobili o tende
❌ Ancoraggi a muro sbagliati
❌ Distanze minime ignorate
Riscaldamento a infrarossi e casa intelligente: controllo intelligente
• Termostati programmabili
• Controllo di zona
• Controllo delle app
• Controllo vocale (Alexa, Google Home, HomeKit)
• Rilevamento della presenza
FAQ: Domande frequenti sull'installazione del riscaldamento a infrarossi
Quanto lontano dal soffitto?
Almeno 20 cm se montato a parete
Lo installi da solo?
Modelli di spina sì, collegamento fisso solo da parte di un elettricista
Distanze di sicurezza?
50 cm dai mobili, 10 cm dal pavimento, 20 cm dal soffitto
Installazione del bagno?
Sì, con grado di protezione IP34 e 100 cm di distanza dall'acqua
Quanta potenza per stanza?
300-800 watt per 10 m² in stanze ben isolate
Dove non installare?
Dietro i mobili, sopra i sedili, su pareti scarsamente isolate
Conclusione: l'installazione perfetta per il massimo comfort termico
L'installazione e il posizionamento corretti del riscaldatore a infrarossi sono fondamentali per l'efficienza energetica e il comfort termico. Con i riscaldatori in pietra naturale Marwona e un posizionamento ponderato, puoi creare un ambiente abitativo piacevole ed efficiente dal punto di vista energetico.
Contattateci per una consulenza personalizzata!
Diviso:
Riscaldamento a infrarossi: la guida completa a funzionamento e costi & Efficienza 2025
Riscaldatori a infrarossi per ristrutturazione, conversione & Protezione dei monumenti